
Sportelli territoriali
Con l’ampliamento delle attività del Centro Antiviolenza e il costante aumento delle richieste di aiuto provenienti da tutto il territorio dell’attuale Città Metropolitana, è sorta l’esigenza...

La Rete di Nicoletta
Il programma antiviolenza “La Rete di Nicoletta” nasce nel 2018 riuscendo a mettere in rete tutte le principali Istituzioni del nostro territorio che, insieme al Centro...

Asilo che non c’è
L’“Asilo che non c’è” è nato molti anni fa dall’intuizione di Nicoletta Livi Bacci, storica Presidente dell’Associazione Artemisia, per offrire uno spazio gioco assistito per i...

Prendersi cura
Quella di Artemisia è la storia di un Centro Antiviolenza che sin dalla sua nascita si è occupato, sia della violenza contro le donne, sia della...

Seconda Stella
Il progetto «Seconda Stella» nasce con l’intento di tracciare un nuovo percorso per i bambini e gli adolescenti vittime di abuso sessuale o di maltrattamento, affinché la...

Convenzioni con Enti Pubblici
La collaborazione con gli Enti locali è da sempre uno dei pilastri dell’attività del nostro Centro; in particolare la stipula di Convenzioni per il contrasto a...

DREAM
Attraverso questo progetto numerosi soggetti, pubblici e privati, che da anni si occupano di violenza domestica, abuso e maltrattamento all’infanzia, intendono potenziare una serie di servizi...

Viol.A.
Artemisia è stato in Italia uno dei Centri pionieri nello studio e nell’approfondimento della violenza assistita dai bambini, quasi sempre da maltrattamento sulle loro madri. Questo...