“Oltre. Percorsi verso l’autonomia” ha avuto origine nel 2015, dopo l’incontro di alcune di noi con la vicenda de “Il Forteto”, che ha drammaticamente segnato il nostro territorio regionale per oltre un trentennio, coinvolgendo decine di vittime. Quando ancora era in corso il lungo e complesso procedimento giudiziario e in seguito alla conclusione della Commissione d’inchiesta Regionale, la Regione Toscana ha emanato un Bando pubblico con la finalità di sostenere le persone uscite o in uscita da Il Forteto, che si trattasse di minorenni o ex minorenni collocati o nati al suo interno o di fondatori della comunità che da essa si erano poi dissociati. Artemisia ha partecipato a quel Bando vedendo poi finanziata la propria proposta progettuale, iniziando così un lungo e importante percorso al fianco di alcuni dei sopravvissuti alla vicenda de “Il Forteto”, accompagnandoli nel percorso di elaborazione delle gravissime esperienze traumatiche vissute e, laddove necessario, nella costruzione di un proprio progetto di autonomia dal punto di vista lavorativo ed economico.

Chiavi della città – Comune di Firenze
Le sensibilizzazioni per gli/le studenti sono state svolte in un unico incontro di 2 ore, nel