“Non è amore, è violenza”: la battaglia della prevenzione
Da "La Repubblica Firenze" | Una pennellata rossa e il numero 055.601375 di Artemisia per sostenere le vittime di violenza e facilitare le richieste di soccorso.
Per combattere i femminicidi occorre uscire dal sensazionalismo
Per Elena Baragli la presentazione del problema nella comunicazione mediatica di questi giorni è profondamente scadente e incline al sensazionalismo, incute paura ma non raggiunge i diretti interessati, i ragazzi "intossicati dalla cultura del possesso".
Al centro Artemisia gli SOS crescono: “Ma due casi su 3 restano nel buio”
Tra gennaio e ottobre di quest’anno, Artemisia ha accolto 1.015 richieste di aiuto di vittime di violenza. Un dato in aumento: +11,3% rispetto allo stesso periodo del 2022; 803 sono donne con episodi di violenza in atto, +3,6% dello scorso anno. Nel 70% dei casi, sono italiane.
22 / 11 2023
Da gennaio oltre mille richieste di aiuto da donne....
A NOVARADIO: quasi 1.000 le richieste di aiuto arrivate ad Artemisia
“Un trend in continuità, si segnala l’aumento soprattutto di giovani donne – dice Elena Baragli – che fa pensare a una maggior consapevolezza sul tema da parte delle nuove generazioni”.
La campagna di sensibilizzazione è finalizzata a facilitare le richieste di aiuto al Centro Antiviolenza Artemisia.
16 / 11 2023
Con questa iniziativa intendiamo contribuire all'emersione del fenomeno. Ci rivolgiamo direttamente a tutte le persone che possono vivere situazioni di violenza: chiamate Artemisia....
Appuntamento in piazza Santa Croce l'11 e 12 novembre.
08 / 11 2023
Alle 9 di mattina avrà inizio l'evento, in cui i visitatori potranno scegliere la propria coperta offrendo in cambio una donazione di minimo 20 euro.
Un mosaico di tremila...
Viva Vittoria Firenze – Al fianco delle donne contro la violenza
Al fianco delle donne contro la violenza
04 / 11 2023
L’11 novembre saremo in piazza Santa Croce dalle 5 di mattina a stendere i teli di plastica. Alle 6 partirà la catena umana da via S. Giuseppe angolo Borgo Allegri...
CONVEGNO Donne, bambine e bambini liberi dalla violenza: il potere della comunità
L’obiettivo del convegno di Artemisia Centro Antiviolenza è mettere in luce le reali esigenze delle persone, dando voce alle protagoniste/i e chiamare la Comunità a prendere parte al processo di cambiamento culturale ormai irrimandabile.
Un numero di telefono e un messaggio per chiedere aiuto
Un messaggio conciso per sostenere le donne vittime di violenza e facilitare le richieste di aiuto
31 / 10 2023
La campagna ‘Non è amore, è violenza’, contrassegnata da una pennellata rossa e dal numero di telefono 055601375 vuole sottolineare che a Firenze esiste uno soggetto specifico, il Centro antiviolenza...
Al via la nuova campagna per combattere la violenza sulle donne
20 / 10 2023
CONFERENZA STAMPA nuova campagna lanciata da Toscana Aeroporti, insieme al Centro antiviolenza Artemisia, alla
Fondazione CR Firenze e ad Autolinee Toscane. ...
tutela dei diritti dei minori stranieri a seguito del Decreto del Governo Meloni.
Artemisia, associazione socia del coordinamento Cismai , condivide pienamente la preoccupazione espressa dalle organizzazioni impegnate per la tutela dei diritti dei minori stranieri a seguito del Decreto del Governo Meloni.
Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia ed all'intervento di ristrutturazione della nostra casa madre, finalmente ce l'abbiamo fatta, giusto in tempo per chiudere l'estate in giardino....
Firmato protocollo di collaborazione tra la Questura di Firenze e l’Associazione Artemisia per il contrasto alla violenza su donne e minorenni
10 / 08 2023
Il Questore Maurizio Auriemma e la Presidente di Artemisia Elena Baragli hanno firmato stamattina un protocollo di collaborazione a tutela delle vittime in materia di atti persecutori, violenza di genere,...
1° Maggio il lavoro nei percorsi di uscita dalla violenza
1° maggio 2023 – Giornata Internazionale dei Lavoratori
01 / 05 2023
Persiste la difficoltà delle donne a entrare nel mondo del lavoro, il tasso di disoccupazione femminile resta cristallizzato al 9,1% mentre quello maschile è del 6.1%, divario che aumenta per...
Un corso professionalizzante che darà competenze e strumenti alle giovani donne per potersi inserire nel mondo del lavoro
13 / 03 2023
La serata “Insieme contro la violenza” è nata con lo scopo di finanziare borse di studio di alta formazione presso la Scuola del Cuoio di Firenze e destinate a giovani...
Artemisia oltre le convenzioni e gli stereotipi: le sfide del domani
15 / 02 2023
La serata inizierà alle 19.00 con un talk di approfondimento.
A partire dalle 20.00 sarà offerta una ricca apericena e a seguire andrà in scena lo spettacolo “Sante Donnacce!” di e...