Il progetto “Oltre”, a partire dal 2015 e “Ancora Oltre” per il triennio successivo, hanno segnato l’inizio di un percorso particolarmente importante e significativo per l’Associazione Artemisia, quello a sostegno dei sopravvissuti a “Il Forteto”: ex minorenni collocati dalle Istituzioni o nati al suo interno, fondatori della comunità e della cooperativa che da quest’esperienza si sono poi dissociati, loro familiari non coinvolti direttamente nella vicenda ma comunque danneggiati da essa. “Ancora Oltre” è la naturale prosecuzione di quell’esperienza, con cui è in forte continuità non solo per i destinatari a cui si rivolge e gli obiettivi previsti, ma anche per la metodologia di lavoro adottata, che include percorsi individuali fortemente personalizzati che si articolano su più piani (terapie specialistiche, sostegno all’autonomia abitativa e lavorativa, supporto socio – educativo, contributi economici diretti). Altro centrale fondamento metodologico è rappresentato dall’esistenza di un altro livello di intervento, oltre all’individuale e con quest’ultimo interdipendente, quello collettivo/di comunità, legato all’estrema importanza che in una vicenda come questa rivestono i fattori contestuali.
Il progetto ha inoltre previsto una formazione agli operatori della rete sul tema del maltrattamento istituzionale.