Menu

VIOLENZE E FEMMINICIDI COME FARE MURO ASSIEME

Giovedì 5 giugno 2025 ore 20.45 Artemisia sarà presente con un suo intervento durante l’incontro "Violenze e femminicidi come fare muro assieme", presentando gli sportelli territoriali in Mugello e i servizi offerti.
Condividi

VIOLENZE E FEMMINICIDI COME FARE MURO ASSIEME

 

giovedì 5 giugno 2025 ore 20.45

Sala Consiliare Comune di Dicomano

piazza della repubblica n. 3

 

Abbattere il muro del silenzio per fermare violenze e femminicidi: un impegno collettivo.

Siete tutti invitati a partecipare all’incontro Violenze e femminicidi come fare muro assieme, un momento di riflessione e confronto su un tema di grande attualità e urgenza: la violenza, che continua purtroppo a occupare le pagine di cronaca con troppa frequenza.

Questo fenomeno, sempre più allarmante e diffuso, coinvolge in modo preoccupante anche i giovani, segnando profondamente le nostre comunità.

Artemisia sarà presente con un suo intervento durante l’incontro, presentando gli sportelli territoriali in Mugello e i servizi offerti. Questi sportelli hanno l’obiettivo di favorire l’emersione della violenza e le richieste di aiuto, offrendo sostegno a donne, bambine e bambini grazie a una presenza capillare sul territorio. Per questo è fondamentale parlarne apertamente, soprattutto con chi ogni giorno è in prima linea nella prevenzione e nell’intervento.

 

▪️Saluto di: Massimiliano Amato, Sindaco di Dicomano

 

Interventi di:

 

🔹Elena Baragli, Caterina Gori, Domenica Paglianiti, Associazione Artemisia

🔹Leonardo Romagnoli, Presidente Società della Salute del Mugello

🔹Mar. Magg. Francesco Fiore, Comandante della Stazione Carabinieri di Barberino di Mugello

🔹Mar. Ca. Alessandro Rocchi, Comandante della Stazione Carabinieri di Dicomano

🔹Marialuce Benedetti, Pres. Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici

🔹Sara di Maio, Sindaca di Barberino di Mugello con delega alle pari opportunità all’Unione dei Comuni del Mugello

 

🔸Introduce e modera: Laura Barlotti, Capogruppo Dicomanocheverrà

 

📌 Durante l’incontro ci sarà una coreografia della scuola di danza Motus Danza dal titolo Non una di meno.

 

🔴 È stato invitato a partecipare l’Istituto Comprensivo Desiderio Da Settignano per stimolare, anche e  soprattutto nella scuola, un cambiamento culturale attraverso il confronto su stereotipi, disuguaglianze e dinamiche relazionali che possono sfociare in violenza di genere.

 

Vi aspettiamo numerosi per un dialogo partecipato e costruttivo a ingresso libero.

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it