Menu

RASSEGNA STAMPA: Artemisia esclusa da D.i.Re per la scelta di accogliere anche soci uomini

La decisione di escludere Artemisia per la presenza di soci uomini apre un dibattito nazionale. Rassegna stampa e approfondimenti.

Il Rotary Club Scandicci presenta il service “Percorsi di autonomia” per Artemisia

Lo scopo è realizzare fattivamente i percorsi di autonomia che sono caratterizzati da esigenze di riqualificazione professionale, spesso accompagnati da misure necessarie per creare le condizioni idonee a poter usufruire di queste opportunità.

Gli uomini in Artemisia. Via dalla rete nazionale: “Ha violato lo Statuto”

LA NAZIONE | Lo storico centro antiviolenza fiorentino è stato espulso dalla D.i.Re ’colpevole’ di non aver mantenuto solo donne nel corpo associativo.

Minori maltrattati: in 5 anni aumentate del 58% le prese in carico dai servizi sociali

È uno dei dati che emerge dalla terza Indagine sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, commissionata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Cismai e Terre des Hommes.

“Lo stalking”: il 30 ottobre ore 18.30 alla Libreria Giunti Odeon di Firenze

Un confronto aperto su prevenzione, giustizia e consapevolezza

Le attività del Centro Antiviolenza ARTEMISIA al Rotary Club Mugello

Contro la violenza, con coraggio e consapevolezza: l’impegno di Artemisia raccontato dalla presidente Baragli al Rotary Club Mugello

Alfabeto al Femminile: una serata per Michela, contro la violenza sulle donne

Il 26 ottobre il Teatro del Borgo ospiterà “Alfabeto al femminile – storie vere, storie di donne”, un evento dedicato alla memoria di Michela Noli, nel giorno in cui avrebbe compiuto 40 anni, e a tutte le vittime di femminicidio.

Presentazione del libro di Marco Bonini L’AMOREVOLE GRADO DI SEPARAZIONE

Modera l'incontro Elena Baragli, presidente Associazione Artemisia centro antiviolenza

Seconda giornata: visita di studio del centro antiviolenza di ŽENSKI CENTAR UŽICE

Tante le domande delle colleghe serbe, che vorrebbero avviare nella zona di Užice un servizio di accoglienza in emergenza e sulle case rifugio.

Prima giornata visita di studio del centro antiviolenza serbo di UŽICE

La presidente Baragli ha presentato Artemisia, storia, identità complessa, mission, vision, filoni di programmi e metodologia dell'associazione.

 SOLITUDINE E RELAZIONI

Artemisia parteciperà venerdì 3 ottobre al convegno "Solitudine e Relazioni" organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Toscana in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia

22 ottobre | Cerimonia di Premiazione del Premio Baldry-Luberti

Un focus sul fenomeno del maltrattamento infantile e degli orfani di femminicidio | Prenota il tuo posto

Artemisia in Radio🎙️

La psicologa Claudia Lombardi racconta i servizi e come contattare l'associazione nella rubrica radiofonica "Associazioni in radio" di Cesvot

“Donne Protagoniste in Sanità” intervista a Elena Baragli

Artemisia ha portato la voce dei centri antiviolenza nelle reti interistituzionali: dal Codice Rosa ospedaliero al lavoro quotidiano sul territorio.

“Protagoniste in Sanità” esplora per due giorni a Firenze

Le fasi della Vita della Donna 
Giovedì 11 settembre alle ore 12.30, la presidente di Artemisia Elena Baragli interverrà nella sessione LA VIOLENZA DI GENERE...

Rebloom – L’«intelligenza delle mani» nel sapere artigiano cura l’anima: il valore trasformativo del making

Dalla collaborazione tra Schola, un’eccellenza nel firmamento delle academy di moda, e Artemisia, nasce Reblom, come strumento di rinascita.

Femminicidio come reato

Per Artemisia: «Fatto storico» ma non basta. «Servono fondi ad hoc per formazione e più sostegno ai centri antiviolenza.»

“Breaking the silence: combating gender based violence as a cultural problem”

L'evento dedicato alla lotta contro la violenza di genere è stato il secondo appuntamento della rassegna "BircaninovaLab" che si propone di creare uno spazio di confronto e approfondimento sui principali...

ITALIA-SERBIA: SECONDO APPUNTAMENTO DI “BIRCANINOVALAB”

Sensibilizzazione e impegno congiunto tra Italia e Serbia contro la violenza maschile sulle donne

Le violenze sulle donne in India

Inaugurata la mostra di Marino Da Costa con l’intervento della consigliera Gaia Tomaselli Artemisia centro antiviolenza

Voce al silenzio

Musica e poesia per dire no alla violenza di genere
Photo Gallery della serata...

VOCE AL SILENZIO

​Musica e poesia contro la violenza sulle donne
Evento gratuito il 26 giugno 2025 alle ore 20.30 al GIARDINO DELL'ORTICOLTURA...

Rebloom, una storia di bellezza consapevole e trasformazione concreta

Schola e Artemisia insieme a Pitti Uomo per celebrare l'arte del saper fare

Rebloom il progetto di Schola e Artemisia contro la violenza di genere

Il progetto nasce dall'incontro fra Schola, scuola multidisciplinare di artigianato, e Artemisia con l'obiettivo di esplorare il potere trasformativo del "making" come strumento di consapevolezza, cura e rinascita. 

Maltrattamenti su bambini e adolescenti

Presentata la III Indagine nazionale di Autorità garante, Terre des hommes e Cismai. Aumentati in Italia del 58% in cinque anni
© Foto soci Cismai presenti in sala...

CALCIO, AMICIZIA E SOLIDARIETÀ PER ARTEMISIA

Tanta solidarietà e sensibilizzazione a Incisa per il "Giannino Day"

Dicomano: un incontro contro il femminicidio e la violenza di genere

Tra gli ospiti la presidente Elena Baragli, Caterina Gori e Domenica Paglianiti dell’Associazione Artemisia

Non serve il sangue per chiamarla violenza

Venerdì 13 giugno Artemisia parteciperà al ciclo di AperiTalk in Autogestione Canova

VIOLENZE E FEMMINICIDI COME FARE MURO ASSIEME

Giovedì 5 giugno 2025 ore 20.45 Artemisia sarà presente con un suo intervento durante l’incontro "Violenze e femminicidi come fare muro assieme", presentando gli sportelli territoriali in Mugello e i servizi offerti.

Serata speciale a sostegno di Artemisia all’Osservatorio di Arcetri

Mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 21:00 una serata speciale dedicata a far conoscere i servizi dell'Associazione Artemisia. Il ricavato sarà destinato al sostegno delle donne e bambini vittime di violenza.

INSIEME PER MICHELA

Domenica 1° giugno ti spettiamo per una lunga serata di musica, parole e solidarietà per dire, ancora una volta, no alla violenza sulle donne.
FOTO GALLERY 📸...

Corri per Michela, le foto dell’ottava edizione

La corsa podistica in memoria di Michela Noli, vittima di femminicidio

Inaugurata a Firenze la Sala d’Ascolto Protetto per minorenni e donne vittime di violenza con il contributo di Artemisia e IKEA

L’obiettivo è garantire, già dal primo contatto, un ascolto protetto e rispettoso, utile alla raccolta di testimonianze fondamentali per le indagini, attraverso un’équipe multidisciplinare che può comprendere psicologi, assistenti sociali e difensori.

Il ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza

In questa puntata della rubrica radiofonica DIAMO VOCE parliamo del ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza maschile sulle donne.

Torna CORRI PER MICHELA: l’appuntamento che unisce sport, memoria e impegno

L’8° edizione di Corri per Michela ti dà appuntamento il 18 maggio al Giardino Michela Noli dell’Isolotto (Q4) a Firenze.

Giovani vittime di femminicidio: come Artemisia vive la cronaca di queste ore

Annalisa Gordigiani, avvocata esperta in diritto di famiglia e violenza di genere, ha parlato ai microfoni di Controradio Firenze intervistata da Claudia Brilli.
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it