Menu
Il progetto intende garantire interventi di sostegno per i neomaggiorenni che erano stati inseriti all’interno dei progetti citati in precedenza e più in generale tutti i neomaggiorenni in uscita da famiglie disfunzionali, spesso con violenze domestiche croniche.
Condividi

E POI DRITTO FINO AL MATTINO

Il progetto si pone a rafforzamento ed in continuità con il Progetto “Seconda Stella” e il progetto “Dream”.

Il progetto intende garantire interventi di sostegno per i neomaggiorenni che erano stati inseriti all’interno dei progetti citati in precedenza e più in generale tutti i neomaggiorenni in uscita da famiglie disfunzionali, spesso con violenze domestiche croniche. Il progetto si sviluppa nella zona sociosanitaria della Società della salute (SdS) di Firenze e nella zona sociosanitaria della Società della Salute (SdS) del Mugello.

scheda progetto
Ente finanziatore: Guccio Gucci Spa
Importo: € 45.900
Destinatari: minorenni e giovani vittime di abuso sessuale, maltrattamento e violenza assistita, genitori e adulti protettivi di riferimento.
Obiettivi: interrompere il ciclo intergenerazionale della violenza; sviluppare un modello sistemico di presa in carico psicosociale dei minorenni vittime di abuso e maltrattamento, attraverso il rafforzamento delle potenziali funzioni riparative esercitabili dagli adulti protettivi prossimi al/alla minorenne vittima di violenza sessuale, all’interno o all’esterno della famiglia; ridurre il rischio di acutizzazione dell’effetto traumatico in conseguenza di risposte disfunzionali e rifiutanti da parte degli adulti prossimi di riferimento affettivo, a seguito della difficoltà di gestire i comportamenti problematici, esito degli effetti a breve e medio termine della violenza subita.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it