Menu
La Fondazione Kering ha deciso di combattere la violenza là dove si radica, estendendo il suo impegno alla lotta contro la violenza contro le donne, le bambine e bambini.
Condividi

Interruzione Intergenerazionale della Violenza

La Fondazione Kering ha deciso di combattere la violenza là dove si radica, estendendo il suo impegno alla lotta contro la violenza contro le donne, le bambine e bambini per garantire servizi di qualità sostenendo i centri antiviolenza e promuovere la prevenzione della violenza contro le donne e un cambiamento culturale nella società.

scheda progetto
Ente finanziatore: Gruppo Kering
Periodo di riferimento: 2024-2025; 2025-2026; 2026-2027
Importo: € 50.000/anno
Obiettivi: sostenere i Centri Antiviolenza garantendo risorse economiche per le attività quotidiane; Incrementare la qualità e quantità dei finanziamenti destinati ai Centri Antiviolenza; Promuovere la prevenzione della violenza contro le donne e un cambiamento culturale nella società; Attivare progetti di educazione all’affettività nelle scuole per la prevenzione della violenza; Coprire le spese di gestione ordinaria del Centro Antiviolenza di Artemisia; Organizzare eventi di diffusione delle attività sostenute in modalità condivisa.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it