Menu
Le attività previste all’interno del progetto “Empowerher” saranno destinate alle donne vittime di violenza economica.
Condividi

EMPOWERHER

Le attività previste all’interno del progetto “Empowerher” saranno destinate alle donne vittime di violenza economica.

Il progetto mira a potenziare le competenze professionali ed il supporto al reinserimento socio-lavorativo-abitativo con lo scopo di permettere alle beneficiarie coinvolte di raggiungere una maggiore autonomia economica e stabilità professionale.

Questo progetto permetterà quindi alle donne di ricostruire la loro vita nel modo più indipendente possibile, migliorando l’autostima e la capacità di affrontare il futuro con una maggiore fiducia. Inoltre, il progetto mira a promuovere la creazione di collaborazioni tra il Centro Antiviolenza e le aziende private sensibili al tema della violenza di genere, in modo da facilitar l’inserimento lavorativo e creare, allo stesso tempo, una rete di supporto ampia e integrata capace di offrire delle opportunità concrete per permettere alle donne di raggiungere l’indipendenza economica.

scheda progetto
Ente finanziatore: Guccio Gucci Spa
Periodo di riferimento: 2024-2025
Importo: € 50.000
Destinatari: donne in carico al Centro Antiviolenza Artemisia
Obiettivi: contrastare la violenza economica e la povertà delle donne vittime di violenza di genere; Potenziare il servizio di reinserimento socio-lavorativo-abitativo del Centro Antiviolenza (CAV); Rafforzare le competenze professionali delle beneficiarie del progetto; Migliorare le competenze professionali e le soft skills delle beneficiarie per potenziare le capacità di reinserimento nel mondo del lavoro.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it