Menu

Violenza di genere: il coraggio dell’azione

L’articolo di «Io Donna» racconta l’impegno della Fondazione Kering e le realtà coinvolte in questa rete virtuosa.
Condividi

Violenza di genere: il coraggio dell’azione

 

Costruire ponti, relazioni e reti tra esperienze e buone pratiche di contrasto alla violenza contro donne e bambine/i significa generare saperi condivisi, dare voce ai bisogni reali delle persone sopravvissute e promuovere collaborazioni capaci di produrre cambiamento.
Questo è uno dei grandi meriti della Fondazione Kering, che con visione e impegno sostiene progetti come quello di Artemisia, dedicati alla cura, alla protezione e alla prevenzione della violenza su donne, bambine/i, adolescenti.

L’articolo di «Io Donna» racconta l’impegno della Fondazione Kering e le realtà coinvolte in questa rete virtuosa.

Leggi l’articolo completo 👇

Violenza di genere: il coraggio dell’azione

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it