Menu

Presentazione del libro di Marco Bonini L’AMOREVOLE GRADO DI SEPARAZIONE

Modera l'incontro Elena Baragli, presidente Associazione Artemisia centro antiviolenza
Condividi

Le Giubbe Rosse ospita la presentazione del libro di

Marco Bonini L’AMOREVOLE GRADO DI SEPARAZIONE

Mercoledì 15 ottobre │ ore 18:00 – 19:00

 

Il Caffè Giubbe Rosse, storico salotto letterario nel cuore di Firenze, conferma ancora una volta la sua vocazione culturale ospitando un evento dedicato alla lettura e al pensiero contemporaneo.

Mercoledì 15 ottobre, dalle 18.00 alle 19.00, l’attore e scrittore Marco Bonini sarà protagonista di un incontro speciale con il suo ultimo romanzo L’amorevole grado di separazione, edito da SEM.

A presentare l’evento sarà Elena Baragli, presidente di Artemisia centro antiviolenza.

Il libro offre una profonda riflessione sulle relazioni di genere e l’importanza di un’educazione sentimentale e affettiva necessaria per uomini, donne e nuove generazioni. Il concetto di “amorevole grado di separazione” va oltre la dimensione giuridica, esplorando quella emotiva e relazionale, per sottolineare un diffuso analfabetismo educativo e culturale che perpetua modelli patriarcali dannosi per entrambi i generi.

Apprezzato da pubblico e critica, il romanzo esplora con delicatezza la distanza emotiva e la vera essenza dell’amore, inteso anche come capacità di lasciar andare, con uno stile che unisce introspezione e ironia.

L’incontro diventerà un’occasione per immergersi nel pensiero lento e nell’ascolto, riscoprendo il valore del dialogo vivo all’interno di uno dei caffè letterari più iconici d’Italia.

 

Ingresso libero.
Caffè Giubbe Rosse – Piazza della Repubblica, 13-14/r, Firenze

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it