Menu

Minori maltrattati: in 5 anni aumentate del 58% le prese in carico dai servizi sociali

È uno dei dati che emerge dalla terza Indagine sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, commissionata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Cismai e Terre des Hommes.
Condividi

Minori maltrattati: in 5 anni aumentate del 58%

le prese in carico dai servizi sociali

 

È uno dei dati che emerge dalla terza Indagine sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, commissionata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Cismai e Terre des Hommes.

 

  • Il report è stato presentato oggi a Firenze nel corso del convegno Baldry- Luberti a Palazzo Vecchio sul maltrattamento infantile e la condizione degli orfani di femminicidio, organizzato da Artemisia, che precede la cerimonia per il premio Baldry-Luberti.

 

  • Su 374.310 minorenni in carico ai servizi sociali, 113.892 sono vittime di maltrattamento, quota passata dal 19,3% del 2018 al 30,4% nel 2023; da 193 a 304 minori ogni 1000 abitanti, con un incremento del 58%. Non c’è differenza di genere, 51% sono maschi e il 49% femmine, nell’87% dei casi i responsabili sono in famiglia.

 

NELL’AUDIO  Elena Baragli, presidente di Artemisia, e Rocco Briganti, direttore Cismai 

 

Per ascoltare il podcast 👉 https://www.controradio.it/podcast/minori-maltrattati-in-5-anni-aumentate-del-58-le-prese-in-carico-dai-servizi-sociali/

Fonte: Domenico Guarino, ‭«Controradio» del 22 ottobre 2025

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it