Menu

“Lo stalking”: il 30 ottobre ore 18.30 alla Libreria Giunti Odeon di Firenze

Un confronto aperto su prevenzione, giustizia e consapevolezza
Condividi

Lo stalking

30 ottobre ore 18.30 | Libreria Giunti Odeon di Firenze

Un confronto aperto su prevenzione, giustizia e consapevolezza

 

Mercoledì 30 ottobre 2025, alle ore 18.30, la Libreria Giunti Odeon di Firenze ospita un nuovo appuntamento dedicato al libro “Lo stalking. Analisi criminologica, aspetti normativi, strategie di prevenzione e contrasto” (Edizioni Del Faro, aprile 2025) di Armando Ago, Tenente Colonnello dei Carabinieri e docente di Tecniche Investigative presso la Scuola Marescialli dei Carabinieri di Firenze.

Insieme all’autore, interverranno:

  • il giornalista Gianmaria Frati,
  • l’avvocata Annalisa Gordigiani,
  • la psicologa Elisa Bongini, responsabile dell’area sulla violenza maschile dell’associazione Artemisia.

 

🎯 Il volume rappresenta una riflessione ampia e documentata sul fenomeno dello stalking, dalle forme tradizionali al cyberstalking, fino alle evoluzioni più recenti. L’autore, grazie a una solida esperienza professionale e a una ricerca approfondita in ambito criminologico e giuridico, analizza le cause, l’evoluzione del comportamento persecutorio, il quadro normativo e giurisprudenziale, sia italiano che internazionale, e propone strumenti concreti — giuridici e operativi — per la prevenzione, la tutela delle vittime e il contrasto efficace dei persecutori.

L’incontro sarà un’occasione di confronto aperta al pubblico e rivolta in particolare a operatori del settore, studenti, professionisti e cittadini, per riflettere insieme su uno dei fenomeni più complessi e attuali della società contemporanea, promuovendo consapevolezza, riconoscimento precoce e interventi efficaci.

 

📌 Saremo presenti con un nostro desk informativo e gadget.

Per info: https://www.giuntiodeon.com/it/eventi/725

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it