Menu

Donne sotto attacco

Un viaggio alla ricerca di una migliore difesa e prevenzione
“Si tratta di un fenomeno strutturale, che affonda le proprie radici in una disparità di potere tra donne e uomini difficile da superare”, spiega Elena Baragli, presidente del Centro antiviolenza Artemisia
Condividi

Sul numero di ottobre 2023 di “Vita e Salute” potete leggere l’interessante articolo “Donne sotto attacco” di Paola Emilia Cicerone.

Di femminicidi si parla molto, ma sono solo la punta di un iceberg di un problema drammaticamente diffuso. Secondo l’Istat, una donna su tre ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza. E la maggior parte delle donne che aveva un partner violento lo ha lasciato proprio a causa dei maltrattamenti subiti. “Si tratta di un fenomeno strutturale, che affonda le proprie radici in una disparità di potere tra donne e uomini difficile da superare”, spiega Elena Baragli, presidente del Centro antiviolenza Artemisia di Firenze.

Di seguito l’articolo completo:

 

Vita e Salute Donne sotto Attacco articolo

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it