Menu

DALLA STESSA PARTE!

 Il femminismo è per tutti
Artemisia partecipa al confronto sul femminismo come postura e teoria per la libertà e la liberazione sia delle donne sia degli uomini alleati nel contrasto alla violenza sulle donne...
Condividi

DALLA STESSA PARTE! 

Il femminismo è per tutti

Giovedì 2 maggio | ore 17.30

Le Murate Caffè Letterario, Firenze

Introduzione di: Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista

 

Ne parliamo con:

Elena Baragli, presidente Artemisia Centro Antiviolenza

Isabella Mancini, portavoce della Casa delle Donne Firenze

Paola Alberti e Massimo Noli

Paola Turci, Lab. Artistico Fondazione Una Nessuna Centomila

Dario Nardella, sindaco di Firenze

 

A seguire la proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi.

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it