Menu

Qn x le Donne, un minuto di rumore per dire basta violenza.

L'intervento di Petra Filistrucchi vice presidente di Artemisia alla terza edizione dell’iniziativa organizzata dal Gruppo Monrif in collaborazione con il Comune di Firenze in occasione del 25 novembre
Condividi

Qn x le Donne

un minuto di rumore per dire basta violenza

 

Firenze, 25 novembre 2025 – In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, torna Qn x le Donne, iniziativa organizzata dal Gruppo Monrif in collaborazione con il Comune di Firenze.

In un anno, il 2025, in cui ci sono stati oltre 70 femminicidi in Italia, l’obiettivo è rompere il silenzio e trasformare questo dolore in un impegno collettivo. Un minuto di rumore per dire basta alla violenza sulle donne, per trasformare l’indignazione in responsabilità e la memoria in azione.

 

L’intervento di Petra Filistrucchi di Artemisia

Petra Filistrucchi: “Chiudo ringraziando tutti quanti per l’impegno che oggi ribadiamo insieme e che continuerà ogni giorno. La violenza riguarda tutti perché è estremamente democratica, avviene nelle famiglie, nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle società sportive. Ciascuno di voi può aiutare le donne a parlarne. Spesso ci si vergogna di subire violenza. Il nostro centro antiviolenza è un luogo dove donne, ragazze, persone che hanno sentore che ci sia una situazione di violenza possono venire. Dalla violenza si può uscire, possiamo costruire cammini di libertà passo dopo passo. Rispondiamo con il numero nazionale 1522 e a Firenze potete fare anche 055601375 dell’associazione Artemisia. C’è bisogno di una rete territoriale che a Firenze esiste e funziona per iniziare a valutare le situazioni. La violenza non arriva con un cartello, è un qualcosa di quotidiano. È difficile accorgersene quando siamo dentro. Ciascuno di noi uomini e donne insieme può fare un pezzetto importante”.

 

Fonte LA NAZIONE, di MARIANNA GRAZI E SOFIA DANTI, del 25 novembre 2025

https://luce.lanazione.it/qn-x-le-donne-firenze-t9xkqqbz

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it