Menu

“Il mio nome è Nevenka”: al Cinema Astra una serata dedicata al coraggio di rompere il silenzio

La proiezione, in programma giovedì 4 dicembre alle 21.00 al Cinema Astra, sarà seguita dall'intervento di Ilaria Bagnoli, psicoterapeuta Artemisia
Condividi

Il mio nome è Nevenka

giovedì 4 dicembre ore 21.00

Cinema Astra – Piazza Beccaria 9 | Firenze

Una storia di coraggio femminile arriva a Firenze con Il mio nome è Nevenka, un’opera che ripercorre il percorso di una donna determinata a denunciare le molestie del proprio capo, sfidando il potere e un sistema patriarcale che per anni ha tentato di metterla a tacere. La sua voce, finalmente libera, è diventata un simbolo per molte.

La proiezione, in programma giovedì 4 dicembre alle 21.00 al Cinema Astra, sarà seguita da un intervento della dott.ssa Ilaria Bagnoli, psicologa e psicoterapeuta del centro antiviolenza Artemisia, che offrirà una riflessione sul tema della violenza di genere e sul valore della testimonianza.

 

La trama

di Iciar Bollain (Spagna 2024, 110’)

1999. Nevenka Fernandéz, laureata in Economia, accetta di tornare al paese di origine in seguito all’offerta di entrare in lista per il Consiglio Comunale della cittadina di Ponferrada, con la prospettiva di occuparsi del Bilancio come responsabile. Il sindaco, Ismael Álvarez, pur avendo una fama di donnaiolo, si presenta come affidabile anche perché conosce la sua famiglia. Ben presto però manifesta un’attenzione particolare nei suoi confronti alla quale inizialmente Nevenka corrisponde, ritraendosene non appena comprende di trovarsi in grande disagio. Ismael non accetta rifiuti e in un’alternanza di scuse e di pretese le rende la vita impossibile.

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it