Menu

“Donne Protagoniste in Sanità” intervista a Elena Baragli

Artemisia ha portato la voce dei centri antiviolenza nelle reti interistituzionali: dal Codice Rosa ospedaliero al lavoro quotidiano sul territorio.
Condividi

📌 Donne protagoniste in Sanità: la presidente di Artemisia Elena Baragli è intervenuta alla V edizione della Convention nazionale di Donne Protagoniste in Sanità nella sessione LA VIOLENZA DI GENERE coordinata da Vittoria Doretti, responsabile Rete Regionale del Codice Rosa.

 

🎯 Un’attenzione speciale è stata riservata alla violenza di genere, questione trasversale che richiede competenze multidisciplinari integrate, dalla medicina legale alla sociologia, dalla formazione universitaria alla pratica clinica quotidiana.

 

🎙️ASCOLTA L’INTERVISTA 

 

 

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it