Menu
Il Progetto 18 anni e un giorno nasce dall’esperienza di Artemisia nell’ incontro con giovanissimi donne e uomini nati in famiglie disfunzionali, teatro di violenze domestiche sulla loro madre o delle molteplici forme che il maltrattamento all’infanzia assume.
Condividi

18 ANNI E UN GIORNO

Il progetto sostiene la collaborazione avviata fra Artemisia, Agevolando e il Comitato Minori Abbandonati dallo Stato a il Forteto ed è volto a sostenere e rafforzare il progetto di un Care Leavers Network (CLN) in Toscana. Sarà possibile all’interno del progetto offrire ai e alle giovani coinvolte percorsi di elaborazione delle esperienze traumatiche della propria vita che rischiano di rappresentare fattori ostacolanti il pieno sviluppo di sé e la partecipazione a laboratori creativi che sostengano insieme, in modo articolato, opportunità di socializzazione tra pari e processi di autoconsapevolezza ed empowerment.
scheda progetto
Ente finanziatore: Rotary Club Lorenzo Il Magnifico
Periodo di riferimento: 7.400 €
Destinatari: Care Leavers della Toscana
Obiettivi: Presentare e lanciare il Care Leavers Network (CLN) in Toscana; Costituire un gruppo regionale di care leavers, composto da almeno 4 giovani, per attività di socializzazione e supporto reciproco; Coinvolgere giovani care leavers in azioni pubbliche e dialogo sul tema del leaving care; Offrire percorsi di sostegno psicologico e rielaborazione dei traumi; Organizzare laboratori creativi e di storytelling per promuovere socializzazione, autoconsapevolezza ed empowerment; Sensibilizzare stakeholders, politici e professionisti sul diritto alla partecipazione dei minori.
Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it