Menu

ARTEMISIA SELEZIONA ASSISTENTI SOCIALI PROFESSIONISTI

Artemisia RICERCA due Assistenti Sociali Professionali da inserire nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza, abuso e maltrattamento di donne e minori.
Condividi

 

Nello specifico le nuove figure professionali saranno impegnate nel facilitare l’integrazione e la connessione con la rete dei servizi del territorio, nella costruzione di autonomia e opportunità per le donne e i minori, nei percorsi di tutela dei minorenni vittime di violenza assistita, abuso o maltrattamento.

Il lavoro si integrerà anche con i percorsi di reinserimento socio-lavorativo e abitativo e con i servizi di ospitalità (Case Rifugio, Casa di Seconda Accoglienza e Casa di Semi autonomia).

L’impegno richiesto è di 30 ore settimanali ciascuna con incarico professionale a Partita Iva.

E’ previsto un lavoro in equipe multidisciplinari specialistiche e in rete con i servizi territoriali e le autorità giudiziarie.

Requisiti:

  • Laurea magistrale in Servizio Sociale;
  • Iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali; Conoscenza e formazione sulla violenza di genere, genitorialità nei casi di violenza, abuso e maltrattamento nell’infanzia;
  • Esperienza di lavoro maturata da almeno tre anni nella costruzione di progetti di autonomia;
  • Esperienza di collaborazioni con i Servizi del territorio e nel lavoro di rete;
  • Motivazione al lavoro nel sociale e nel terzo settore;
  • Capacità al lavoro in equipe multidisciplinari.

Le domande dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2025.

Selezioneremo i curricula (con le lettere di presentazione) pervenuti e contatteremo SOLO le candidate il cui profilo risulterà per noi idoneo sulla base delle esperienze dettagliate. Le candidate saranno avvisate telefonicamente o per e-mail ed invitate a un colloquio conoscitivo. Dall’esito dei colloqui individuali seguiranno le fasi successive del percorso di conoscenza reciproca che deve essere intesa come percorso di graduale avvicinamento alla nostra realtà. Sarà previsto un periodo di prova di 3 mesi con affiancamento al nostro personale e un colloquio di verifica finale.

 

Invio candidature a: segreteria@artemisiacentroantiviolenza.it

Ti potrebbe interessare anche
Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Mailing list o newsletter

Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto

Dati Personali: Codice Fiscale; cognome; email; indirizzo fisico; nome; numero di telefono; Partita IVA; professione; ragione sociale

Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

donorbox

Widget Mailchimp

Dati Personali: cognome; email; nome

Google Analytics

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

Informazioni di contatto

 

Titolare del Trattamento dei Dati

Artemisia Centro Antiviolenza APS
Via del Mezzetta, 1/int. – 50135 Firenze
C.F.: 94036890484 - P.IVA: 06256910487

Responsabile della protezione dei dati personali (DPO): la Titolare ha nominato il Responsabile della Protezione Dati, contattabile all'indirizzo di posta elettronica: privacy@artemisiacentroantiviolenza.it

Indirizzo email del Titolare: info@associazioneartemisiacentroantiviolenza.it